Pasqua 2019 a Castronuovo di Sant’Andrea
La Via Crucis di Anna Addamiano
Venerdì 19 aprile 2019, alle ore 17.30 e alle ore 23.00, lungo le vie di Castronuovo di Sant’Andrea, verrà ricostruito il doloroso percorso di Cristo verso la crocifissione sul Golgota attraverso l'arte contemporanea.
L’iniziativa è a cura della Pro Loco, antesignana dell’evento fin dai primi anni Ottanta, del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino e della Parrocchia S. Maria della Neve.
Si rinnova così, come ogni anno in occasione delle festività pasquali, l’incontro tra arte e fede: un artista contemporaneo interpreta la sequenza murale della via dolorosa percorsa da Gesù, entrando con intensa partecipazione nell’arcaica processione che ha da sempre contraddistinto il fervore religioso di Castronuovo e che ha il suo momento più emozionante nell’incontro del Figlio morto con la Madre, rappresentato dalle due statue in cartapesta del XVIII secolo. Inoltre, altrettanto emblematica è la processione notturna, ab origine riservata alla partecipazione e, dunque, alla manifestazione della sola devozione maschile.
Quest'anno, dopo Fazzini, Strazza, Dal Molin Ferenzona, Masi, Ricci, Lorenzetti, Cerone, Santoro, Teodosi, Pirozzi, Scorcelletti, Pulsoni, Guida, Masini, Timossi, Melotti, Martinelli, Janich, Gaetaniello, Giuliani, Bruno Conte e tanti altri, è Anna Addamiano a tradurre in un linguaggio singolare, fatto di immagini propositive, i momenti drammatici della Passione di Cristo.
Le 14 Stazioni si sviluppano in 14 pannelli di legno.
In occasione della Via Crucis di Anna Addamiano e della celebrazione della Santa Messa di Pasqua con l’altare adornato dalla tovaglia dipinta da Ernesto Porcari, sarà possibile visitare nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica la mostra delle litografie di Honoré Daumier e quella dedicata a Lucio Fontana, il suo amico Leonardo Sinisgalli e il suo allievo argentino Amelio Roccamonte. Resteranno aperti l’Atelier “Guido Strazza”, il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” e il Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino.
-----
PRO LOCO Castronuovo di S. Andrea
Piazza C. Zaccara 4, 85030, Castronuovo S.A. (PZ)
Tel. 0973.835484 - 336472813
e-mail: prolococastronuovo@tiscali.it
sito: www.prolococastronuovo.it
MIG Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”
Atelier “Guido Strazza”
Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”
Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino
Palazzo dell’Antico Municipio, Piazza Guglielmo Marconi, 3
Tel. 0973. 835014 – 3474017613
e-mail mig-biblioteca@libero.it - museoscheiwiller@libero.it
sito www.mig-biblioteca.it
Facebook MIG.Museo-Internazionale-della-Grafica