La morte di Padre Vincenzo Cosenza
La Curia Provinciale d’Italia dei Chierici Regolari Teatini, della quale era Preposito Provinciale, ha diffuso la notizia che il 22 novembre è morto padre Vincenzo Cosenza. Era stato ricoverato nell’Ospedale S. Andrea di Roma lo scorso 5 novembre.
Era nato a Coloveto (CS) nel 1940. Emise la prima professione religiosa nel 1960 e fu ordinato sacerdote nel 1968. Si formò alla Pontificia Università Gregoriana e alla Libera Università Maria SS. Assunta.
Nel corso della sua vita religiosa ha rivestito diversi e importanti ruoli nella struttura dell’Ordine dei Teatini.
È autore di diversi libri. Uno dei più importanti è “Lancillotto Avellino. L’avventura di una vita senza compromessi”, pubblicato nel 2006.
Lo vogliamo ricordare per il suo forte legame con la terra che diede i natali a sant’Andrea Avellino e con il Santo.
Molte volte si recò a Castronuovo di Sant’Andrea per fare degli incontri e parlare della vita e delle opere del Santo. Inoltre, per diversi anni ha operato a San Brancato nella Chiesa di San Giuseppe Operaio.
La cerimonia funebre ci sarà mercoledì 25 nella Parrocchia di San Gaetano in Roma.
23 novembre 2020