EVENTI
Domenica 12 dicembre 2010, alle ore 17.30, si presentano, a Castronuovo di Sant’Andrea, paese natale del Santo, i presepi d’artista. È una manifestazione artistica che si ripete ogni anno da due decenni.
Quest’anno, sempre per iniziativa della Pro Loco, tocca a due a...
Il Presepe blu notte di Guido Strazza.
Domenica 21 dicembre 2008, alle ore 17.30, a Castronuovo di Sant’Andrea si inaugurano, come accade da quasi ...
Domenica 14 settembre nella Basilica di San Paolo Maggiore c’è stata una grande festa dei Teatini e della Chiesa.
Adam Marek Kowalezykowisky, polacco, ha fatto la professione con voti solenni, entrando definitivamente nella famiglia teatina.
La funzione religiosa è stata presi...
La locandina preparata dalla Pro Loco
La Pro loco di Castronuovo di Sant’Andrea, per martedì 21 agosto 2007, alle ore 18.30, in Pi...
Nella foto è stata ripresa la cappella della contrada Terzo
Il 13 agosto di ogni anno, la cappella della contrada Terzo di Castronuovo di Sant’Andrea, è al centro dei festeggiamenti in onore di ...
La processione alla Contrada Terzo
Come ogni anno, in occasione del rientro in paese degli emigranti, c’è stata la festa di agosto per Sant’Andrea A...
Il picchetto d’onore dei carabinieri in alta uniforme
Il 19 maggio le spoglie di Sant’Andrea Avellino sono giunte nel suo paese natale. Quest’anno c’è sta...
La Curia Provinciale d’Italia dei Chierici Regolari Teatini, della quale era Preposito Provinciale, ha diffuso la notizia che il 22 novembre è morto padre Vincenzo Cosenza. Era stato ricoverato nell’Ospedale S. Andrea di Roma lo scorso 5 novembre.Era nato a Coloveto (CS) nel 194...
Il 22 agosto il professor Raffaele Giamminelli è morto.Abbiamo perso un amico e un artista che ha molto lavorato con dedizione, sin dal 2005, per il sant’Andrea Avellino.Era nato a Pozzuoli (Napoli), il 19 maggio 1939, era sposato ed aveva due figli.Nel 1955 si era diplomato all&rsquo...
Una importante reliquia del Santo a Castronuovo di Sant’Andrea
Lo scorso 3 maggio, in occasione del tradizionale pellegrinaggio di maggio, la comunità di Castronuovo di Sant’Andrea, rappresentata dal sindaco Sandro Berardone, dal vice sindaco Romeo Gr...
Al posto del vecchio portone di legno della Cappella dove nacque Lancellotto Avellino è stata installata una porta di bronzo dell’artista lucano Antonio Masini, legato a Castronuovo da una frequentazione trentennale.L’idea di realizzare la porta è pa...
Il documentario La porta della resurrezione di Antonio Masini verrà messo in onda dall’emittente satellitare della BASILICATA LA NUOVA TV, secondo il seguente calendario:- venerdì 18 ottobre: ore 21:40- sabato 19 ottobre: ore 11:1...
Lo scorso 3 maggio, a Capua è stata ripristinata la processione degli argenti. Fu soppressa, “per motivi bellici”, settantré anni fa.
Quest’anno, grazie all’interessamento di Camillo Ferrara, esperto di storia e tradizioni di Capua, e alla disponibi...
Il 7 agosto 2010, festività di San Gaetano, fondatore dei Chierici Regolari Teatini, padre Vincenzo Cosenza C.R. ha benedetto la targa "LARGO SANT'ANDREA AVELLINO", posta sulla facciata della Chiesa di San Giuseppe Operaio di San Brancato, rione di Sant’Arcangelo (PZ).
Con questa cerimonia si comp...
Venerdì 2 aprile 2010, alle ore 18.30 e alle ore 23.00, nelle antiche strade di Castronuovo Sant’Andrea, per iniziativa della Pro Loco, si rinnova l’incontro arte-fede. Un artista contemporaneo interpreta gli episodi della storia degli ultimi giorni di Gesù e scandisce, con il suo lavoro, la process...
Domenica 19 agosto 2012, alle ore 18.30, in Piazza Castello, a Castronuovo di Sant’Andrea, si ripete, dal 1980, una serata dedicata alla cultura coniugata nei suoi diversi aspetti, senza mai dimenticare il territorio.
Anche quest’anno, come sempre, si par...
Padre Carmine Mazza accoglie le spoglie davanti alla Basilica di San Paolo Maggiore
Stamattina, le spoglie e le reliquie di sant’Andrea Av...
Il prossimo 28 novembre ricorrerà il Quarto Centenario del transito al Cielo del teatino Lorenzo Scupoli.
La sua vita è stata segnata da sant’Andrea Avellino che, come Maestro dei Novizi, lo ha seguito e formato nella Casa di Napoli, e, a fine secolo, vivendo nuovamente in San Paolo Maggiore, ha p...
La Chiesa di San Francesco di Piossasco
L’Associazione Lucana “M.A. Bulfaro” di Piossasco (TO), ...