EVENTI
Una delle stazioni di Melotti.
Un’occasione si presenta, a parti...
Venerdì 14 aprile 2017, alle ore 17,30 e alle ore 23,00, lungo le vie di Castronuovo di Sant’Andrea, paese natale del Santo, verrà ricostruito il doloroso percorso di Cristo verso la crocifissione sul Golgota attraverso l'arte contemporanea, un'iniziativ...
XII stazione di Bruno Conte
Venerdì 30 marzo 2018, alle ore 17,30 e alle ore 23,00, lungo le vie di Castronuovo di Sant’Andrea, verrà ricostruito il doloroso percorso di Cristo verso la crocifissione sul Golgota attraverso l'arte contemporanea. L’iniziativa è a cur...
La Via Crucis di Anna Addamiano Venerdì 19 aprile 2019, alle ore 17.30 e alle ore 23.00, lungo le vie di Castronuovo di Sant’Andrea, verrà ricostruito il doloroso percorso di Cristo verso la crocifissione sul Golgota attraverso l'arte contemporanea. L’iniziativa è ...
Domenica 18 novembre, i castronovesi hanno effettuato il tradizionale pellegrinaggio di novembre nella Basilica napoletana di San Paolo Maggiore, per pregare sulle spoglie di sant’Andrea Avellino, il più illustre figlio della loro terra, del quale, da poc...
Un momento della cerimonia di premiazione
Lo scorso anno, dal nostro portale fu indetto il Primo Concorso internazionale su Sant’Andrea Avellino.
&...
Il Presepe drammatico di Giacinto Cerone
Anche quest’anno, in occasione del Santo Natale, per iniziativa del MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”- “Atelier Guido Strazza” e della Pro Loco di ...
L’anno giubilare per Sant’Andrea Avellino1 – Esposizione delle sue reliquie a MonasteraceSentito il parere del suo Consiglio, il Preposito Generale ha autorizzato il presidente del comitato organiz...
Processione delle statue 2012.
Il prossimo 4 maggio a Napoli ci sarà la tradizionale processione delle statue. Il busto di san Gennaro, accompagnato da una ventina di busti di compatroni della Città verranno portati in processione dal Duomo alla Basilica di santa Chiar...
La statua d'argento di Sant'Andrea Avellino, custodita nella Cappella del Tesoro del Duomo di Napoli
Il 5 maggio, per il terzo anno consecutivo, una folta delegazione di ca...
Il 10 novembre 2019 ricorrerà il quarantesimo anniversario della tragica morte, al casello dell’autostrada di San Gregorio di Catania, del vice brigadiere Giovanni Bellissima e degli appuntati dei carabinieri Salvatore Bologna e Domenico Marrara. Per i catanesi doveva essere una gio...
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas di Pistoia.
Il 14 febbraio 2009, nella chiesa pistoiese di San Giovanni Fuorcivitas, sarà presentato il quadro di Teodoro Mattein...
Oggi abbiamo ricevuto una lettera autografa in spagnolo da padre Valentín Arteaga, con la quale esprime riconoscimento per il lavoro da noi svolto e ci comunica che possiamo considerare il portale ...
Quando un teatino lasciava questa terra per mete più alte e durature, padre Gaetano si sforzava di ricordare, sulle varie riviste che ha curato nel corso degli anni, i tratti principali della loro vita terrena.
Oggi, siamo noi che, cercheremo di ...
Al Signore Astorgio AgneseEssendo questa gran festa del nascimento del Figliuolo di Dio, ho voluto scrivere a V.S. pregandola, che voglia ben considerare, qualmente l’Unigenito Figliuolo ugual’ al ...
Il prof. Romeo De Maio alla "Giornata di studi su sant'Andrea Avellino" (San Paolo Maggiore di Napoli, 9 novembre 2007) Un anno fa, il 17 dicembre 2018, morì a Napoli il prof. Romeo De Maio. Aveva novant’anni, gran parte dei quali spesi a scrivere di storia e a formare generazioni d...
In questi giorni a Monasterace (RC) c’è stato un grave episodio che ha turbato e rattristato tutti i devoti di sant’Andrea Avellino.
Sabato scorso (1° dicembre) le reliquie del Santo, custodite nella Chiesa dell’Esaltazione della Santa Croce, sono state rubate, in ser...
Nell’imminenza dell’Anno Giubilare dedicato a Sant’Andrea Avellino (10 novembre 2007 - 10 novembre 2008) che si concluderà con le cerimonie del IV Centenario del suo Transito al Cielo, la Provincia...
Sandrino Berardone, sindaco di Castronuovo Sant’Andrea e presidente della Comunità del Parco Nazionale del Pollino, stamattina, dopo aver invano combattuto contro una grave malattia, è morto. Lo scorso 25 dicembre aveva compiuto 55 anni.
Dal 1994 al 2002 ...
L’ingresso della Basilica di San Paolo Maggiore di Napoli
La Basilica di San Paolo Maggiore di Napoli si prepara per l’inizio dell’Anno Giubilare....