ANNO SANTO AVELLINIANO
Il timbro che verrà utilizzato a Napoli per l’annullo filatelico.
In occasione della ricorrenza del IV centenario ...
La Basilica di San Paolo Maggiore sarà al centro delle manifestazioni per l’Anno Santo Avelliniano
Lo scorso 2 ottobre, si è avuta la XXVIII Sessione del ...
La prima pagina dell’articolo.
Sull’ultimo numero della rivista quindicinale POZZUOLI MAGAZINE (numero 11 del 18 ottobre 2008) è ri...
La prima pagina del calendario messicano dedicato a sant’Andrea Avellino (elaborazione grafica del prof. Raffaele Giamminelli).
I Teatini della parrocchia “Sagrada Famigl...
Carta del Prepòsito General de los Clérigos Regulares Teatinos,
anunciando la pròxima inauguraciòn del
AÑO SANTO AVELINIANO (2007-10 Noviembre-2008)
en el IV C...
Sabato 8 novembre 2008
ore 19 – Concerto per Sant’Andrea Avellino. L’Orchestra da camera Simphonia Mundi, diretta dal maestro Giuseppe Carannante, e...
Nell’ambito delle ricerche e della raccolta di documentazione sulle opere scritte da sant’Andrea Avellino, sulle opere scritte per sant’Andre...
La Basilica di San Paolo Maggiore durante il concerto
Ieri, nella maestosa Basilica napoletana di San Paolo Maggiore, dove si conservano le sacre spoglie di...
Piatto in porcellana portato al Santo.
Giovedì 9 ottobre, un gruppo di pellegrini, provenienti dall’isola di Maiorca...
Il Trattato della speranza pubblicato dalle “Edizioni della Cometa”.
Non c’è che dire, don Adelmo e la comunità di Castronuovo non hanno perso, in q...
Sant’Andrea Avellino e il suo paese: dipinto olio su tela (dimensioni 400 cm x 1300 cm).
Domenica 12 ottobre 2008, C...
Formadores y Prepòsitos locales de la Orden han peregrinado a Castronuovo de San Andrés
Salieron de Roma en peregrinación a los lugares y sepulcro de San Andrés Ave...
Statua di S. Andrea Avellino giacente.
Venerdì 10 ottobre, alle 17.45, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli (NA), ci sarà l’esposizi...
La statua di sant’Andrea Avellino senza i chierichetti rubati.
Si riporta questa sconvolgente notizia appena letta su un portale di Aversa (CE).
...
Un momento della processione romana (foto avv. Paolo Appella)
Da quando don Claudio Occhipinti ha avuto la nomina di parroco della parro...
L’invito per la presentazione della rivista
Il 12 dicembre, alle ore 17.30, nell’Auditorium del Seminario Maggiore della diocesi di Pozzuoli, alla presen...
La pala di sant’Andrea Avellino della chiesa di Sant’Agostino di Modena.
Venerdì 31 ottobre, tramite l’unico quotidiano on...
Il cardinale Michele Giordano e padre Carmine Mazza durante la funzione religiosa
Stamattina, come previsto, nella basilica di san Paolo Maggiore di Napoli, il ca...
Papa Paolo IV, fondatore dell’ordine dei Teatini con san Gaetano Thiene.
Come già pubblicato sul portale, il 18 agosto, 449° anniv...
Sant’Andrea Avellino. Tela del secolo XVIII in Apam, Hidalgo, México
STORIA
La parrocchia “S.Andrea Avellino” di Roma fu istituita come vicecura ...