La parrocchia Sant’Andrea Avellino di Roma
Sant’Andrea Avellino. Tela del secolo XVIII in Apam, Hidalgo, México
La parrocchia “S.Andrea Avellino” di Roma fu istituita come vicecura il 1° gennaio 1974 e dichiarata dipendente dalla parrocchia di Nostra Signora di Fatima.
È stata eretta parrocchia il 30 novembre 1981 con il decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti "È a tutti noto" ed affidata prima ai Missionari dei Sacri Cuori di Gesù e Maria (Mallorca), poi al clero diocesano di Roma.
Il 29 aprile 1995 S.E. Mons. Cesare Nosiglia, Vescovo Ausiliare del Settore, pose la prima pietra del costruendo edificio parrocchiale, appartenente al progetto "50 Chiese per Roma 2000".
Il complesso parrocchiale, progettato dall’arch. Roberto Panella, è stato inaugurato dal Cardinale Vicario Camillo Ruini il 19 ottobre 1996.
Dal 1° settembre 2007,
TRIDUO
Per la prossima festività del 10 novembre si avrà un triduo, con il seguente programma religioso:
Celebrazioni in onore di S. Andrea Avellino,
nel 4° centenario del suo transito al Cielo (1608-2008)
Venerdi 9
ore 17,30 - Proiezione del film documentario “Castronuovo di Sant’Andrea – La storia” della serie “Feudi antichi” di Guido Valletta
ore 18,30 - S.Messa
Sabato 10
ore 9,00 - Lodi e S.Messa. A seguire ci sarà l'esposizione dell'immagine del Santo
ore 17,30 - Santo Rosario
ore 18,00 - Vespri solenni
ore 18,30 - S.Messa solenne
Domenica 11
S.Messe come da orario
ore 17,00 - Proiezione del film documentario “Sant’Andrea Avellino” di Nicola Arbia
a seguire
Nicola Arbia e P. Gaetano Rossell, C.R. presentano l'Anno Santo Avelliniano
ore 18,30 - S.Messa presieduta dal Padre Gaetano Rossell, C.R.
ore 19,30 - Concerto in Chiesa di piccoli musici
Conclusione del triduo
2 novembre 2007