Calendari per il Santo
È un calendario che vuole ricordare, giorno per giorno, in questo Anno Santo Avelliniano, la figura del santo Teatino.
Il calendario riporta sulla prima pagina la bella immagine elaborata dal prof. Raffaele Giamminelli, donata dall’artista puteolano a Nicola Arbia. Sul retro sono riportati una breve biografia del Santo e una preghiera a lui dedicata.
C’è una pagina per ogni mese, abbellita dall’immagine di uno dei tanti quadri, antichi e moderni, realizzati per rappresentare il Santo. Lateralmente all’immagine viene riportato un pensiero scritto dal Santo.
Sono evidenziati tutti i giorni che ricordano i principali eventi religiosi (Epifania, Pasqua, Ascensione, Pentecoste, ecc.) e le principali ricorrenze teatine (Nostra Signora della Purità, Anniversario della fondazione dell’Ordine, Transito al Cielo dei santi Teatini, ecc.).
Interessante il ricordo del Santo fatto, secondo le intenzioni del Padre Generale, espresse con la sua lettera sul Centenario del febbraio 2007, secondo il quale il 10 di ogni mese si sarebbe dovuto ricordare il Santo, in ogni Casa, con un atto commemorato. In questo calendario, il 10 di ogni mese, viene riportata la dicitura “Memoria mensile di sant’Andrea Avellino”, su una piccola immagine del Santo.
Il 10 novembre 2008 viene solennemente messo in evidenza con la dicitura 400° anniversario del transito al Cielo di sant’Andrea Avellino.
Il mese di ottobre è particolarmente luminoso con l’immagine del bel quadro realizzato per
Anche in Spagna è stato realizzato, dai padri Teatini, un calendario dedicato a sant’Andrea Avellino in occasione del IV centenario del transito al Cielo. Nella copertina è riportata la bella immagine del quadro dell’Ottocento conservato nella Pontificia Università Lateranense e raffigurante san Gaetano e sant’Andrea Avellino (vedi immagine nella parte bassa della pagina).