VERSO IL CENTENARIO DELLA CANONIZZAZIONE
La Proloco di Castronuovo di Sant’Andrea ha fatto richiesta alle Poste Italiane per l’annullo filatelico, in occasione del Terzo centenario della Canonizzazione di sant’Andrea Avellino, che ricorrerà il 22 maggio 2012, risponde...
Per iniziativa di Daniele Ricciotti, Assessore al Patrimonio Storico e Culturale del Comune di Folignano (AP), in occasione del Terzo centenario della canonizzazione di sant’Andrea Avellino, il Comune di Folignano ripristinerà la festa, dedicata a...
Prima pagina del Trattato (Tomo 5 delle Opere Varie)
Mi piacerebbe definirmi studioso avelliniano, ma, anche se mi dedico alle opere e alla vita del Santo...
Il Trattato del Timore fu scritto da sant’Andrea Avellino negli ultimi quattro anni della sua vita. Infatti, nell’edizione del 1670, fatta stampare da un suo devoto, in due pagine iniziali viene riportato che “giacendo gravemente infermo al letto, li furono mandati dal Cielo i Santi Dottori Agostino...
Anche quest’anno, in agosto, a Castronuovo di Sant’Andrea ci saranno una serie di eventi per onorare sant’Andrea Avellino.
&...
Dal 3 al 12 maggio, Monasterace si prepara all’annuale festa dedicata a sant’Andrea Avellino, Patrono della cittadina calabrese.
Quest’anno si ricorderà anche il prossimo Terzo centenario della sua canonizzazione.
...
Stasera alle 18, nella Basilica napoletana di San Paolo Maggiore, è stato solennemente celebrato il 402° anniversario del transito al Cielo di sant’Andrea Avellino.
Scenari di questo avvenimento sono stati la maestosa Basilica, definita la “Casa dei Teatini”, e l’altare dell...
La chiesa Madre di Castronuovo durante il Concerto
Nella suggestiva cornice della Chiesa Madre di S. Maria della Neve di Castronuovo di Sant’Andrea, davanti alle ...
Oggi, nella Basilica di San Paolo Maggiore di Napoli, per celebrare il 401° anniversario del transito al Cielo di sant’Andrea Avellino, si sono tenut...
Il busto di sant’Andrea Avellino, accompagnato dai castronovesi, esce dal Duomo di Napoli.
Sabato 2 maggio, a Napoli, un folto grup...
A Castronuovo di Sant’Andrea, paese natale del Santo, con una serie di manifestazioni si è celebrato il terzo centenario della canonizzazione.
Nell’ambito delle quattro giornate dedicate alle celebrazioni, particolare importanza ha avuto quella del 21 maggio, quando nella...
Lo scorso febbraio inoltrai, al Ministero dello Sviluppo Economico e alla Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, le richieste per l’emissione di un francobollo in occasione del Terzo Centenario della Canonizzazione di sant’Andrea Avellin...
Castronuovo di Sant’Andrea, il piccolo paese della Lucania, dove nacque Lancellotto Avellino, si prepara a ricordare il terzo centenario della sua canonizzazione, con una serie di iniziative che proseguiranno fino all’estate 2013.
Sabato 19 maggio, alle 17 ci sarà la trad...
Lettera del Sindaco al Raffaele Giamminelli.
Antonio Bulfaro, sindaco di Castronuovo di Sant’Andrea, con una lettera dello s...
Grazie alla disponibilità del direttore e dei tecnici de La Nuova Tv e del quotidiano La Nuova del Sud sarà possibile divulgare notizie su sant’Andrea Avellino con mezzi che ne permettono la visione anche ai lucani presenti in tutto il mondo.
Ringraziamo il direttore Domenico P...
La terza stazione della Via Crucis
Venerdì 6 aprile 2012, alle ore 18.30 e alle ore 23.00, nelle antiche strade di Castronuovo di Sant’Andrea, per iniziativa della Pro Loco, si rinnova l’incontro arte-fede: un artista contemporaneo interpre...
La copertina del nuovo libro di padre Ambrosio Cots.
È stato pubblicato, ad opera di padre Ambrosio Cots C.R., studioso di sant’An...
Le Istituzioni civili e religiose di Castronuovo di Sant’Andrea, paese che diede i natali al Santo nel 1521, con difficoltà, ma con molto entusiasmo e impegno, stanno organizzando una serie di iniziative per celebrare in modo solenne il prossimo Terzo centenario della canonizzazione ...
A tutti i lettori del nostro portale, gli auguri di Buon Natale e sereno Anno Nuovo con le riflessioni di sant’Andrea Avellino, scrit...
Padre Innocenzo Cuniglio, C. R., attuale Maestro dei Novizi nella Casa napoletana di San Paolo Maggiore, il 2 aprile 2010 ha compiuto il cinquantesimo anniversario dell'ordinazione presbiteriale.
Oggi, 16 giugno, al termine dei lavori del Capitolo della Provincia teatina d'Italia, alle 18, nel So...
1
2