Eventi avelliniani nel paese natale del Santo
PROGRAMMA RELIGIOSO
9 agosto, ore 19, Salone don Sante de Matteo
Convegno “Originalità della spiritualità di sant’Andrea Avellino”, con la partecipazione di don Luigi Branco
10 agosto, Contrada Terzo
ore 19, Celebrazione Eucaristica
11 agosto, Ulivo di sant’Andrea Avellino
ore 18.30 – Via Crucis
ore 19.30 – Santa Messa in onore di sant’Andrea Avellino
12 agosto, Contrada Terzo
ore 19 – Santa Messa e, subito dopo, traslazione della statua del Santo nella Chiesa Madre del paese
FESTIVITÀ DI SANT’ANDREA AVELLINO nella CONTRADA TERZO
13 agosto
ore 9 – Processione
ore 11 – Celebrazione Eucaristica
18 agosto, Piazza C. Zaccara (ex Piazza Castello)
ore 18 – Presentazione del libro TRATTATO DELL’UMILTÀ di sant’Andrea Avellino, pubblicato dalle EDIZIONI DELLA COMETA di Roma, a cura della Pro-Loco.
Segue Concerto di musica classica.
19 agosto, Piazza Civiltà Contadina
ore 21 – Proiezione del filmato CONCERTO PER SANT’ANDREA AVELLINO, registrato il 9 agosto 2007 nella Chiesa S. Maria della Neve del Paese.
Orchestra da camera Key Largo diretta dal maestro Giuseppe Carannante.
Cantanti: Roberta Andalò soprano, Davide Troìa alto, Leopoldo Punziano tenore, Stefano Di Fraia baritono.
Roberto Albin voce recitante.
Il Concerto propone musiche inedite del Settecento e dell’Ottocento scritte da famosi compositori dell’epoca per sant’Andrea Avellino. Vengono letti pensieri del Santo, descritti gli ultimi momenti del suo transito al Cielo e viene raccontato il miracolo fatto dal Santo al bimbo castronovese Scipione Arleo, uno di quelli accettati nel processo di canonizzazione.
21 agosto, Contrada Murgitelle: Giardini di Sant’Andrea
ore 19 – Celebrazione Eucaristica
Cliccando sull'icona Allegato, situata nella parte bassa a sinistra di questa pagina, è possibile scaricare il programma completo delle manifestazioni civili e religiose.